Loading......

In ambito sportivo italiano, il MOG (Modello Organizzativo e di Controllo), o anche MOGC, è un documento che le associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD e SSD) devono adottare per prevenire comportamenti dannosi o illeciti al loro interno, come molestie, violenze di genere, discriminazioni e altri abusi. Serve anche a proteggere l’ente stesso nel caso di reati. 

In dettaglio, il MOG: 

  • Definisce la struttura organizzativa dell’ente sportivo. 
  • Stabilisce i processi da seguire per prevenire comportamenti dannosi. 
  • Mira a creare un ambiente sportivo sicuro e inclusivo, libero da molestie, violenze di genere e discriminazioni di ogni tipo. 
  • Protegge l’ente da responsabilità oggettiva per fatti commessi da tesserati, a condizione che siano state adottate misure di prevenzione adeguate. 

Obbligo di adozione:

  • Le ASD e SSD sono tenute ad adottare il MOG e un codice di condotta, che devono essere approvati dal consiglio direttivo e resi pubblici. 
  • L’obbligo è stato introdotto con la Riforma dello Sport e riguarda sia le associazioni che le società sportive dilettantistiche. 

Clicca sui documenti e scarica tutte le informazioni:

Nomina Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni
(Decreto Legislativo n.36/2021)

MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO DELL’ATTIVITÀ SPORTIVA
TERGESTE NUOTO ALTURA S.S.D. A R.L.

Back To Top